Politecnico di Milano - Aula Rogers I 29/11/2021
ANIMP Sezione Energia, ANIE, H2IT e OICE sono liete di invitarvi al convegno sul tema: "La catena delvalore dell'idrogeno" che toccherà tutti gli aspetti relativi al ruolo dell'idrogeno nella transizione energetica del settore impiantistico: dalla produzione, allo stoccaggio, al tema della sicurezza e della distribuzione, all'utilizzo finale.
La giornata si articolerà in due parti: produzione e utilizzi finali, introdotte da interventi sul quadro normativo, e sulle sfide e le opportunità che emergono nella gestione di progetti in ambito H2. Ne parleranno durante le successive tavole rotonde rappresentanti delle aziende protagoniste del settore.
A condurre l'incontro-dibattito, Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore.
Partecipa come sponsor
Benefit previsti:
- Pubblicazione del logo online e offline
su: landing page; locandina; slide
- Pagina su Impiantistica Italiana
- 3 ingressi inclusi
Quota richiesta: 1.000,00 € + iva
Info all'indirizzo: beatrice.lestani@animp.it
Dove siamo
Via Ampère, 2 - 20133 - Milano
Politecnico di Milano - Ed. 11 Architettura
09:00 - 09:30 | Registrazione |
09:30 - 09:45 | Saluti di benvenuto e Introduzione ai lavori Presidenti Associazioni Lorenzo Stocchino - Delegato Sez. Energia ANIMP |
Prima parte | Produzione idrogeno e tecnologie abilitanti |
09:45-10:00 | Finanziamenti progetti H2: l'approccio del PNRR Amedeo Teti , Presidente Ass. Log-I-Co e DG Mise |
10:00-10:15 | I costi dell'idrogeno Giuseppe Zollino, Prof. Tecnica ed Economia dell'energia Università di Padova |
10:15-10:30 | CCS and Hydrogen: Competition or collaboration? Vincent Ceri, President CO2 GeoNet |
10:30-11:00 | Pausa Caffè |
11:00-12:30 | Tavola rotonda - Produzione e tecnologie abilitanti |
Intervengono: | Cristian Corbetti, Managing Director - Strategy & Consulting Energy Transition Accenture Lorenzo Antozzi, Director of Hydrogen Energy Transition Task Force Denora Giovanni Donolo BU Gen Eur Head of Business Development Italy Engie Eduardo Giannarelli, Green Hydrogen & Sustainable Dev. Director Sapio Stefano Polimeni Vice President Operations Technip Energies Fabio Ruggeri, Manager of Technologies Wood |
Modera: | Sissi Bellomo, Sole 24 Ore |
12:45-13:45 | Buffet lunch |
Seconda parte | Utilizzi finali |
14:00-14:15 | Sicurezza dell'idrogeno Marco Carcassi, Università Pisa |
14:15-14:30 | Potenzialità di sviluppo dell’idrogeno nel settore hard to abate Giorgio Graditi, Direttore Dip. Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA |
14:30-16:15 | Tavola rotonda - Utilizzi finali |
Intervengono: | Valter Alessandria, BD & Public Affairs Director Alstom Italy Federico Bonzani, Responsabile R&D Ansaldo Energia Paolo Carrera, New Energies HeadCommercial and Tendering Saipem Pietro Mandurino, Co-Founder & Sr R&D Scientist Arco Fuel Cells Mauro Paganelli, Resp. Process & HSE Engineering Techint Massimo Prastaro, Head of Retail Innovation and Alternative Fuels Eni Luca Maria Rossi, VP Transition Strategy Baker Hughes Emanuel Muraca, Responsabile R&D Techfem |
Modera: | Sissi Bellomo |
16:15-16:30 | Q&A e saluti |